📰 Notizie Tech – 17 Agosto 2025
🧠 Moonshot MAGAX rivoluziona la crypto con l’economia Meme-to-Earn
Il nuovo token Ethereum Moonshot MAGAX sta ridefinendo il panorama delle criptovalute. Basato su un sistema innovativo chiamato Meme-to-Earn, MAGAX premia i creatori di contenuti virali direttamente sulla blockchain. Grazie all’intelligenza artificiale Loomint AI, ogni meme viene analizzato per engagement, diffusione e impatto culturale, e riceve una ricompensa automatica in MAGAX. Questo modello fonde cultura digitale, gamification e finanza decentralizzata, aprendo nuove strade per creator e investitori.
📱 iPhone 17 in arrivo il 9 settembre
Apple ha ufficializzato l’evento di lancio della nuova gamma iPhone 17 per il 9 settembre. I modelli attesi includono iPhone 17, 17 Air, 17 Pro e 17 Pro Max. Le novità principali riguardano un design più sottile, un nuovo chip A19 Bionic con accelerazione AI, e una fotocamera frontale sotto il display. Inoltre, iOS 19 introdurrà funzionalità predittive basate su comportamento utente e un assistente vocale potenziato. I preordini inizieranno il 12 settembre, con disponibilità nei negozi dal 19. - Leggi di più
🤖 Google Pixel 10 in uscita il 20 agosto
Google si prepara a lanciare il Pixel 10, incluso un modello pieghevole chiamato Pixel Fold 2. Il dispositivo sarà il primo smartphone consumer con certificazione IP69 contro polvere e acqua. La fotocamera integrerà la nuova AI fotografica Gemini Vision, capace di ricostruire immagini sfocate e migliorare la resa in condizioni estreme. Il Pixel 10 sarà anche il primo telefono Android a supportare il protocollo Quantum Secure Messaging, pensato per la privacy post-quantistica. - Leggi di più
🧑💻 GitHub cambia leadership: Thomas Dohmke lascia
Il CEO di GitHub, Thomas Dohmke, ha annunciato le sue dimissioni per dedicarsi a una nuova startup nel settore AI open-source. Microsoft ha nominato Julia Liuson come CEO ad interim. Dohmke ha guidato GitHub attraverso l’integrazione di Copilot e l’espansione globale della piattaforma. Il cambio di leadership riflette una tendenza crescente tra i leader tech a tornare all’innovazione imprenditoriale, lasciando le grandi corporate per progetti più agili e visionari.
🧬 GPT‑5 cresce nel mondo enterprise
Dopo un lancio consumer inizialmente tiepido, GPT‑5 sta trovando grande successo nel mondo aziendale. Le sue capacità di ragionamento contestuale, generazione di codice e automazione dei processi lo rendono ideale per settori come finanza, sanità e logistica. Le aziende stanno integrando GPT‑5 in agenti AI verticali, capaci di gestire interi flussi di lavoro. Microsoft e OpenAI stanno collaborando per offrire versioni personalizzate del modello, con training su dati proprietari e compliance normativa.
🔐 Meta introduce filtri etici per chatbot AI
Meta ha annunciato l’introduzione di nuovi filtri etici per i suoi chatbot AI, in particolare quelli che interagiscono con minori. I sistemi ora bloccano contenuti romantici, linguaggio inappropriato e interazioni che potrebbero generare dipendenza emotiva. Questi filtri sono parte di un più ampio piano di responsabilità digitale, che include audit esterni e trasparenza algoritmica. Meta punta a rassicurare genitori, educatori e regolatori, in un contesto di crescente attenzione alla sicurezza online.
🌉 Orione: semaforo smart sul ponte San Michele
In Italia, sul ponte San Michele di Paderno d’Adda, è stato installato Orione, un sistema semaforico intelligente che regola il traffico in tempo reale. I sensori monitorano il flusso veicolare e ferroviario, adattando i tempi di attesa per ridurre congestione e migliorare la sicurezza. Il sistema è controllabile da remoto e integrato con l’app regionale ViaggiaSmart. Orione rappresenta un esempio concreto di smart mobility applicata a infrastrutture storiche.