Samsung Galaxy S25 FE e Tab S11: tutte le novità dall’evento Unpacked 2025 di Berlino

Pubblicato il 4 settembre 2025 alle ore 11:24

Berlino trattiene il respiro: tra poche ore Samsung alzerà il sipario su un evento che promette di ridefinire il concetto stesso di dispositivo intelligente. Non si tratta solo di nuovi smartphone o tablet, ma di un’intera visione in cui l’AI diventa protagonista assoluta, trasformando ogni interazione in un’esperienza fluida, personalizzata e sorprendentemente umana. Il Galaxy S25 FE e i nuovi Tab S11 non sono semplici aggiornamenti: sono il manifesto di una strategia che punta a fondere potenza hardware e intelligenza artificiale in un ecosistema capace di anticipare i desideri dell’utente.

Samsung Galaxy S25 FE e Tab S11: tutte le novità dall’evento Unpacked 2025 di Berlino

📱 Samsung Galaxy S25 FE e Tab S11: tutte le novità dall’evento Unpacked 2025 di Berlino

📰 Berlino al centro della scena tech

Berlino si prepara a diventare, per qualche ora, il cuore pulsante dell’innovazione tecnologica. Alle 11:30 italiane, Samsung svelerà le sue ultime creazioni in un evento che, pur non portando ufficialmente il marchio “Unpacked”, ne conserva l’impatto scenografico e strategico. La scelta di anticipare l’apertura dell’IFA 2025 è una mossa calcolata per catturare l’attenzione globale prima che la concorrenza possa reagire.

🤖 Un teaser che parla di AI

Il trailer diffuso nei giorni scorsi ha lasciato intravedere un messaggio chiaro: l’intelligenza artificiale sarà la protagonista. Lo slogan “AI for all” sintetizza la visione di Samsung: portare le capacità avanzate di Galaxy AI a un pubblico sempre più vasto, integrandole in smartphone e tablet per renderli strumenti ancora più intelligenti e versatili.

📲 Il protagonista: Galaxy S25 FE

Il Galaxy S25 FE è il nuovo membro della famiglia S25, pensato per offrire gran parte dell’esperienza dei top di gamma a un prezzo più accessibile. Il dispositivo promette prestazioni elevate e un design raffinato, con un display Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici, processore Exynos 2400, tripla fotocamera con teleobiettivo 3x e batteria da 4.900 mAh con ricarica rapida e wireless.

La linea FE, introdotta nel 2017 e rilanciata nel 2020, ha conquistato una fetta di pubblico che cerca un equilibrio tra qualità e prezzo, e questo nuovo modello sembra voler consolidare ulteriormente questa reputazione.

💻 Non solo smartphone: i nuovi Galaxy Tab S11

Accanto al telefono, Samsung presenterà i Galaxy Tab S11 e S11 Ultra, tablet di fascia alta con schermi AMOLED fino a 16 pollici, processori MediaTek Dimensity 9400 e funzioni AI integrate per produttività e creatività. Le indiscrezioni parlano di RAM fino a 16 GB, storage fino a 1 TB e batterie di lunga durata, oltre a funzioni multimodali capaci di elaborare testo, immagini e comandi vocali in simultanea.

📅 Strategia e tempismo

Collocare l’evento alla vigilia dell’IFA è una mossa strategica: Samsung punta a dettare l’agenda mediatica, anticipando le mosse di rivali come Huawei, Xiaomi e Lenovo. È anche un modo per ribadire la centralità dell’AI nella strategia del brand, dopo un anno già ricco di lanci, dai pieghevoli Galaxy Z Fold7 e Flip7 ai Galaxy Watch 8.

🔮 Cosa aspettarsi

Oltre alle specifiche tecniche, l’attenzione sarà rivolta alle nuove funzioni AI: modalità multimodali più fluide, traduzioni in tempo reale, assistenza creativa e strumenti di produttività avanzata. L’obiettivo è trasformare smartphone e tablet in hub intelligenti capaci di adattarsi al contesto e alle esigenze dell’utente, segnando un ulteriore passo verso un ecosistema Galaxy sempre più connesso e intelligente.