

Microsoft ha annunciato un nuovo aggiornamento alla propria intelligenza artificiale Copilot, che introduce la possibilità di generare modelli 3D partendo da semplici immagini bidimensionali. Il sistema, basato sulle tecnologie evolute di GPT-4o, consente agli utenti di ottenere oggetti tridimensionali con pochi click e in modo completamente gratuito.
Questa nuova funzione, pensata per semplificare l’accesso alla progettazione digitale, apre scenari interessanti per applicazioni nell’animazione, nella stampa 3D e nelle esperienze immersive. In aggiunta, Microsoft rende disponibile una raccolta di modelli già pronti per il download, offrendo agli utenti una base creativa su cui costruire.
Copilot 3D, la nuova AI di Microsoft che semplifica la modellazione tridimensional
Microsoft continua a investire nell’accessibilità digitale con Copilot 3D, uno strumento basato su intelligenza artificiale che consente di generare modelli tridimensionali partendo da una semplice immagine. Il sistema è pensato per eliminare le barriere tecniche che spesso ostacolano la creatività, offrendo un’interfaccia intuitiva e priva di complessità.
Con Copilot 3D, anche chi non ha esperienza nel settore può ottenere modelli pronti per il rendering, la stampa 3D o l’integrazione in ambienti virtuali e progetti artistici. Il servizio supporta applicazioni in ambiti come animazione, game design, realtà aumentata, progettazione digitale e didattica.
A supporto degli utenti, Microsoft ha inoltre messo a disposizione una raccolta di scene e oggetti 3D già pronti, pensata per stimolare l’ideazione e accelerare i processi creativi.
Per accedere a Copilot 3D basta recarsi nella sezione Labs o recarsi a questo indirizzo. Al momento si tratta di un esperimento per un gruppo limitato di utenti.