iPhone 17: Prezzo, Caratteristiche, Uscita, Pro e Contro – Guida Completa 2025

Pubblicato il 10 settembre 2025 alle ore 11:50

L’attesa è finita: Apple ha tolto il velo sull’iPhone 17, lo smartphone che promette di ridefinire ancora una volta gli standard del settore. Tra innovazioni hardware, un design più raffinato e un comparto fotografico da professionisti, il nuovo top di gamma di Cupertino non è solo un aggiornamento, ma un manifesto di ciò che sarà il futuro della telefonia mobile. Ma vale davvero la pena passare al nuovo modello? Scopriamolo insieme, analizzando ogni dettaglio, dal prezzo alle prestazioni, dai punti di forza alle inevitabili ombre.

iPhone 17: prezzo, caratteristiche, pro e contro

📱 iPhone 17: Apple alza ancora l’asticella

di Copilot Tech News – Settembre 2025

Apple ha presentato ufficialmente la nuova gamma iPhone 17, confermando molte indiscrezioni e introducendo novità che puntano a ridefinire l’esperienza d’uso. Con un design rivisto, un chip di nuova generazione e un comparto fotografico potenziato, il colosso di Cupertino mira a consolidare la sua leadership nel mercato premium.

🖌 Design e display

  • Materiali: telaio in titanio di seconda generazione, retro in vetro satinato rinforzato.
  • Form factor: bordi più sottili, Dynamic Island 2.0 con sensori più compatti.
  • Display:
    • iPhone 17: 6,2" Super Retina XDR OLED
    • iPhone 17 Pro: 6,3"
    • iPhone 17 Pro Max: 6,9"
  • Tecnologie: ProMotion 1–120 Hz, luminosità di picco 3000 nit, HDR10 e Dolby Vision.

⚙️ Prestazioni

  • Chip: A19 Bionic (iPhone 17) e A19 Pro (Pro e Pro Max).
  • CPU/GPU: 6 core con ray tracing hardware sui modelli Pro.
  • Neural Engine: 32 core, ottimizzato per funzioni AI on‑device.
  • Memoria: fino a 12 GB di RAM sui modelli Pro.
  • Archiviazione: da 128 GB fino a 2 TB (a seconda del modello).

📸 Fotocamere

  • iPhone 17: doppia fotocamera posteriore da 48 MP (grandangolo + ultra‑grandangolo).
  • iPhone 17 Pro / Pro Max: tripla fotocamera da 48 MP (grandangolo, ultra‑grandangolo, tele).
  • Zoom: teleobiettivo con zoom ottico fino a 8x su Pro Max.
  • Sensore: nuovo sensore ottimizzato per bassa luminosità.
  • Frontale: 18 MP con autofocus e modalità ritratto migliorata.
  • Video: ProRes fino a 8K a 30 fps sui modelli Pro.

🔋 Batteria e autonomia

  • Durata: fino a 2 ore in più rispetto alla generazione precedente (in uso misto).
  • Ricarica cablata: USB‑C; Thunderbolt 4 sui modelli Pro.
  • Ricarica rapida: fino al 50% in circa 20 minuti (alimentatore compatibile).
  • Wireless: MagSafe 2 fino a 20 W (accessori compatibili).

🎨 Colori

  • iPhone 17: Mezzanotte, Galassia, Verde Menta, Rosa Cipria.
  • iPhone 17 Pro: Titanio Naturale, Titanio Nero, Titanio Blu, Titanio Oro.

📊 Prezzi in Italia

Modello Capacità Prezzo (€)
iPhone 17 128 GB 999
iPhone 17 Pro 256 GB 1.339
iPhone 17 Pro Max 256 GB 1.489
iPhone 17 Pro Max 2 TB 2.489

📅 Preordini: dal 13 settembre – 🚚 Disponibilità: dal 20 settembre 2025.

✅ Pro e ❌ Contro

✅ Pro

  • Costruzione: design più leggero e resistente.
  • Fotografia: netti progressi in notturna e più versatilità di zoom.
  • Connettività: USB‑C ad alta velocità sui modelli Pro.
  • Autonomia: durata maggiore e ricarica più rapida.
  • Schermo: più luminoso e fluido con ProMotion.

❌ Contro

  • Prezzo: soglia d’ingresso elevata, soprattutto per le versioni top.
  • Differenze di gamma: scarti contenuti tra Pro e Pro Max, tranne lo zoom.
  • Software: iOS 19 è un’evoluzione più che una rivoluzione.

📝 Verdetto

L’iPhone 17 rappresenta un aggiornamento sostanziale per chi cerca il massimo in prestazioni, fotografia e autonomia. Per chi proviene da modelli precedenti alla serie 16, l’upgrade è particolarmente convincente; per i possessori di iPhone 16 Pro, il salto è più misurato ma mirato su fotocamera, display e velocità I/O.