Il Futuro dell'iPhone: iOS 26 Arriva con un Tuffo nel "Liquid Glass" e l'Intelligenza Artificiale

Pubblicato il 4 agosto 2025 alle ore 12:56
Il Futuro dell'iPhone: iOS 26 Arriva con un Tuffo nel "Liquid Glass" e l'Intelligenza Artificiale

Apple ha recentemente svelato la sua prossima grande evoluzione per l'iPhone: iOS 26. Non si tratta di un semplice aggiornamento, ma di un vero e proprio ripensamento del sistema operativo che tocca design, funzionalità e, soprattutto, l'integrazione di nuove capacità basate sull'intelligenza artificiale. Preparati a scoprire come il tuo iPhone cambierà il modo in cui interagisci con la tecnologia ogni giorno.

Un Design Rinnovato: il "Liquid Glass"

La prima cosa che salta all'occhio è il nuovo linguaggio di design che Apple chiama "Liquid Glass". L'interfaccia utente è stata ripensata per essere più fluida, con elementi traslucidi e un effetto quasi vetroso che permette allo sfondo di trasparire. Questo non è solo un cambiamento estetico; mira a rendere l'esperienza utente più coesa e moderna. Le icone delle app, i widget e le barre di navigazione acquisiscono una texture "liquida" e animazioni più morbide, offrendo un'esperienza visiva completamente nuova.

L'Intelligenza Artificiale "Apple Intelligence" al Centro dell'Esperienza

La vera rivoluzione di iOS 26 è l'introduzione di Apple Intelligence, un set di funzionalità di intelligenza artificiale progettate per essere utili, intuitive e, soprattutto, attente alla privacy. A differenza di altre soluzioni, gran parte dell'elaborazione avviene direttamente sul dispositivo, garantendo che i tuoi dati personali rimangano al sicuro.

Tra le novità più interessanti troviamo:

  • Live Translation: Una funzione di traduzione in tempo reale che funziona in diverse app come Messaggi, FaceTime e Telefono, permettendoti di comunicare senza barriere linguistiche.

  • Visual Intelligence: Un'evoluzione dell'AI che comprende il contenuto dello schermo, permettendoti di fare domande o interagire con ciò che vedi in modo più intelligente, integrandosi anche con ChatGPT per offrire risposte più complete.

  • Creazione di Genmoji: La possibilità di creare emoji personalizzate in tempo reale basate su descrizioni testuali.

  • Sintesi dei Contenuti: Apple Intelligence può riassumere automaticamente email, pagine web o note lunghe, facendoti risparmiare tempo prezioso.

App Riprogettate e Funzioni Migliorate

Oltre all'AI, iOS 26 introduce miglioramenti significativi in diverse app chiave:

  • App Telefono: Un'app completamente riprogettata che unisce in un'unica schermata chiamate recenti, contatti e segreteria. Arrivano anche nuove funzioni come "Call Screening" (filtro automatico delle chiamate indesiderate) e "Hold Assist" (che ti avvisa quando un operatore è disponibile, liberandoti dall'attesa con la musica).

  • App Fotocamera: Un'interfaccia più minimalista e intuitiva, con meno distrazioni e controlli semplificati per scattare foto e video.

  • App Messaggi: Introduzione dei sondaggi nelle chat di gruppo e una nuova interfaccia per la condivisione di denaro tramite Apple Cash.

  • CarPlay: Un aggiornamento che porta i widget e le Attività in tempo reale sul display dell'auto, migliorando la navigazione e l'accesso alle informazioni importanti durante la guida.

Requisiti e Disponibilità

Non tutti gli iPhone potranno godere di tutte le novità. Mentre iOS 26 sarà compatibile con gli iPhone usciti dal 2019 in poi (quindi iPhone 11 e successivi), alcune delle funzionalità più avanzate di Apple Intelligence richiederanno un hardware più potente, come un iPhone 15 Pro o modelli successivi.

Apple ha confermato che l'aggiornamento a iOS 26 sarà disponibile per tutti i modelli di iPhone che montano un chip A13 Bionic o successivo. Questo significa che il supporto software verrà interrotto per i dispositivi con chip A12 Bionic.

Dispositivi che riceveranno iOS 26:

Dispositivi che NON riceveranno iOS 26:

 

  • iPhone 16, 16 Plus, 16 Pro, 16 Pro Max

  • iPhone 15, 15 Plus, 15 Pro, 15 Pro Max

  • iPhone 14, 14 Plus, 14 Pro, 14 Pro Max

  • iPhone 13, 13 mini, 13 Pro, 13 Pro Max

  • iPhone 12, 12 mini, 12 Pro, 12 Pro Max

  • iPhone 11, 11 Pro, 11 Pro Max

  • iPhone SE (seconda generazione e successive)

 

 

  • iPhone XR

  • iPhone XS

  • iPhone XS Max


 

È importante notare che, sebbene tutti i dispositivi della lista dei compatibili possano installare iOS 26, alcune delle nuove funzionalità più avanzate, in particolare quelle legate a Apple Intelligence, saranno disponibili solo sui modelli più recenti e potenti, a partire da iPhone 15 Pro e successivi.

Dispositivi che supportano TUTTE le nuove funzionalità (inclusa Apple Intelligence):

Dispositivi che possono installare iOS 26 ma NON supportano le funzionalità di Apple Intelligence:

 

  • iPhone 16 e 16 Plus

  • iPhone 16 Pro e 16 Pro Max

  • iPhone 15 Pro e 15 Pro Max


 

 

  • iPhone 14 e 14 Plus

  • iPhone 14 Pro e 14 Pro Max

  • iPhone 13, 13 mini, 13 Pro e 13 Pro Max

  • iPhone 12, 12 mini, 12 Pro e 12 Pro Max

  • iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max

  • iPhone SE (seconda e terza generazione)


 

L'aggiornamento completo sarà rilasciato al pubblico in autunno, ma le versioni beta sono già disponibili per gli sviluppatori e per chi partecipa al programma di beta testing pubblico, permettendo agli appassionati di dare un'occhiata in anteprima a queste grandi novità.