"Un lampo ⚡ squarciò il cielo, rivelando per un istante la figura che la inseguiva. Il cuore martellava 💓, i polmoni bruciavano, e ogni passo sull’asfalto bagnato risuonava come un conto alla rovescia. Dietro di lei, il rumore di passi sempre più vicini… davanti, solo il buio e l’ignoto."
🧟 Resident Evil Requiem – Il ritorno dell’incubo in chiave next‑gen
- Data di uscita:
- Piattaforme: PS5, Xbox Series X|S, PC
- Sviluppatore: Capcom
- Premi: Miglior grafica, miglior audio, gioco “più epico” e miglior gioco PlayStation alla Gamescom 2025
🌌 Trama: Grace Ashcroft e il fantasma di Raccoon City
Ambientato trent’anni dopo il disastro di Raccoon City, Resident Evil Requiem ci mette nei panni di Grace Ashcroft, agente dell’FBI e figlia di Alyssa Ashcroft (vista in Resident Evil Outbreak).
La sua indagine personale la porta al Wrenwood Hotel, luogo legato alla misteriosa morte della madre e a un’oscura “malattia non identificabile” 🕯. Qui, tra corridoi bui e stanze sigillate, Grace dovrà affrontare un’entità mostruosa fotofobica che la perseguita senza tregua.
🔦 Gameplay: sopravvivenza pura
- Visuale personalizzabile: prima o terza persona, cambiabile in qualsiasi momento
- Enfasi sull’horror: meno azione, più tensione e vulnerabilità
- Nemico “stalker” intelligente: reagisce ai rumori, distrugge fonti di luce, sorprende anche nei “luoghi sicuri”
- Enigmi ambientali: chiavi, fusibili, oggetti nascosti e puzzle sotto pressione
- Gestione della luce: l’accendino è la tua salvezza… e la tua condanna
🎨 Tecnica e atmosfera
Grazie al RE Engine potenziato con DLSS 4 e Path Tracing, il gioco punta a un’immersione audiovisiva da riferimento.
- Illuminazione: ombre e riflessi fotorealistici
- Dettagli ambientali: scenografie ricche e interattive
- Animazioni: espressioni facciali e reazioni fisiche di Grace credibili
- Sound design: ogni passo o scricchiolio può tradirti
🏆 Perché è già un successo
- Hype: oltre 1 milione di wishlist prima dell’uscita
- Riconoscimenti: dominatore della Gamescom 2025 con premi prestigiosi
- Direzione: ritorno alle radici horror, vicino a Resident Evil 7 e alle sezioni più inquietanti di Village
📝 Perché consigliarlo
- Horror puro: atmosfera opprimente e tensione costante
- Protagonista: inedita ma legata alla lore storica
- Libertà di visuale: esperienza su misura tra prima e terza persona
- IA nemica: avanzata e imprevedibile
- Qualità tecnica: standard next‑gen per grafica e audio
📌 Conclusione
Resident Evil Requiem non è solo un nuovo capitolo: è un ritorno alle origini che potrebbe chiudere un ciclo narrativo storico. Se ami il survival horror e vuoi vivere un’esperienza che unisce tensione costante, narrativa profonda e tecnologia all’avanguardia, il 27 febbraio 2026 preparati a tornare… dove l’incubo è iniziato. 🩸